Questo sito web non supporta più Internet Explorer 11. Si prega di utilizzare un browser più aggiornato come Firefox, Chrome per una migliore visualizzazione e usabilità.

This page was automatically translated by DeepL

Studio di caso 1: Paesi Bassi: Rompere la monocoltura del mais

Cluster 1: Service crops

L'allevamento di bestiame da latte è un importante settore agricolo nei Paesi Bassi che copre circa il 65% della superficie agricola totale. Le colture foraggere dominanti sono l'erba e il mais insilato. La maggior parte del mais insilato è coltivata in monocolture continue sullo stesso campo. Ciò avviene per lo più per motivi pratici ed economici. Il mais è una coltura da foraggio altamente produttiva che si combina bene con l'erba. Questa combinazione è stata ottimizzata per decenni. È più conveniente avere l'erba vicino all'azienda agricola per il pascolo delle mucche e perché l'erba viene raccolta più frequentemente del mais. I campi più distanti sono quindi lasciati al mais.

Quali sono stati i principali problemi alla base della nascita del caso di studio?

La coltivazione del mais come monocoltura ha portato a effetti collaterali negativi. La qualità del suolo è diminuita a causa di un apporto relativamente basso di materia organica e dell'uso di macchinari pesanti per il raccolto. Insieme all'aumento della pressione delle malattie del suolo e delle erbe infestanti, questo limita la produzione del raccolto. Inoltre, la lisciviazione dei nitrati nei campi di mais sta superando i livelli accettabili. Inoltre, il settore lattiero-caseario è stato sfidato a ridurre le emissioni di gas serra e di ammoniaca e a diventare più autosufficiente per la produzione di proteine alimentari. Pertanto, è necessaria una transizione verso sistemi di produzione di mangimi sostenibili.

Inoltre, la maggiore probabilità di siccità o inondazioni dovuta ai cambiamenti climatici e le limitazioni previste nell'applicazione dei pesticidi possono influire sulla produzione di mais a lungo termine. Sebbene il problema non sia nuovo, la consapevolezza degli allevatori è aumentata perché stanno diventando meno autosufficienti e più dipendenti da mangimi importati e costosi. Questo ha un chiaro impatto negativo sui loro risultati economici.

Le richieste della società di una produzione sostenibile, la riduzione dell'uso di pesticidi, la limitazione delle emissioni di nitrati, l'attrattiva del paesaggio e la gestione sostenibile delle risorse idriche rendono necessaria la rottura della monocoltura del mais e la diversificazione della produzione di mangimi. Questo è stato l'obiettivo dello studio di caso.

Come è stato affrontato il problema e quali attori sono stati coinvolti?

Sono state identificate e sviluppate diverse opzioni per sistemi di coltivazione del mais innovativi e sostenibili. La sfida di questo studio di caso è stata quella di sostenere i principali attori nella realizzazione di sistemi diversificati per la produzione di mangimi, in grado di bilanciare investimenti e benefici per gli agricoltori e per la società. La diversificazione, sotto forma di integrazione di colture alternative per la produzione di mangimi, colture di servizio per il foraggio o colture intercalari cereali/proteine, può potenzialmente migliorare il sistema di produzione di mangimi. I principali attori coinvolti in questo studio di caso sono stati attori privati come agricoltori, consulenti, allevatori, appaltatori, fornitori, lavoratori dell'industria lattiero-casearia, ricercatori e attori pubblici come i governi nazionali e provinciali e gli enti idrici. Gli stakeholder sono stati coinvolti nell'analisi del problema e delle possibili soluzioni. Per ciascuno degli interventi dei casi di studio, abbiamo valutato quali stakeholder dovessero essere coinvolti e in che modo.

Soluzione indagata

Lo studio di caso si è concentrato su due argomenti: colture alternative per i mangimi e ripensamento della produzione di mangimi. Per affrontare questi temi, lo studio di caso ha sostenuto i progetti esistenti che si concentrano sulla produzione di mangimi sostenibili. Il sostegno mirava ad aumentare l'efficacia dei progetti attraverso attività quali l'analisi partecipativa dei problemi e la pianificazione delle azioni, la facilitazione della discussione tra le parti interessate lungo la catena del valore e le dimostrazioni sul campo di sistemi di coltivazione alternativi. Le nostre attività miravano, da un lato, ad aumentare la consapevolezza delle parti interessate che influenzano la produzione di mangimi e, dall'altro, a stimolare lo sviluppo e l'attuazione di sistemi di produzione di mangimi sostenibili alternativi alla monocoltura.

Nel corso degli anni abbiamo riscontrato un maggiore interesse da parte degli agricoltori a diversificare i sistemi di coltivazione del mais. Nell'ultimo anno del progetto, abbiamo indagato sulle ragioni di questo fenomeno: La coltura intercalare predominante è quella di mais e fagioli, utilizzata come mezzo per aumentare il contenuto proteico del foraggio raccolto. Finora i risultati variano molto da un anno all'altro e da un sito all'altro; gli agricoltori stanno sperimentando diverse varietà per ottenere risultati più stabili.

Risultati attesi

I diversi interventi di questo studio di caso, in collaborazione con i progetti associati, hanno contribuito a una maggiore consapevolezza, a una maggiore conoscenza delle alternative e a un migliore supporto per gli agricoltori che vogliono diversificare la produzione di mangimi. Inoltre, lo studio di caso ha contribuito indirettamente all'implementazione di sistemi di produzione di mangimi più diversificati nelle aziende lattiero-casearie dei Paesi Bassi, esplorando tra l'altro le motivazioni che spingono gli agricoltori a farlo.

Rilevanza per gli obiettivi di DiverIMPACTS?

Questo contribuirà alla diversificazione della produzione agricola in generale, dato che il settore lattiero-caseario copre la maggior parte della superficie agricola dei Paesi Bassi. Pertanto, questo caso di studio contribuisce a esplorare e realizzare il potenziale della diversificazione per ottenere un'agricoltura sostenibile.

Eredità dello studio di caso

Lo studio di caso in sé non proseguirà direttamente, ma le esperienze e lo slancio creati nello studio di caso saranno utilizzati in altri progetti sulla coltivazione del mais, sulla gestione sostenibile del suolo e sui cambiamenti climatici, proprio come i progetti precedenti hanno arricchito lo studio di caso. Abbiamo sperimentato che i coltivatori di mais innovativi sono sempre più interessati a diversificare la loro coltura di mais perché si aspettano benefici anche per loro stessi, ad esempio un contenuto proteico più elevato nel loro foraggio se il mais è mescolato con una leguminosa. Questi agricoltori ci cercano per trovare risposte alle loro domande su come realizzare tutto ciò.

Ulteriori informazioni

Il team dello studio di caso

  • Marie Wesselink, Wageningen University & Research, responsabile del caso di studio
  • Jorieke Potters, Università e Ricerca di Wageningen, responsabile dello studio di caso
Si desidera aggiungere il sito web alla schermata iniziale?
toccare e scorrere fino al comando Aggiungi alla schermata iniziale.